EDIZIONI HENRY BEYLE | NOVITA' |
FEBBRAIO 2021
![]() Contro le belve, contro le intemperie Un progetto per l'Europa Euro 25,00 - carta Zerkall Bütten |
![]() Contro le belve, contro le intemperie Un progetto per l'Europa Euro 40,00 - carta Zerkall Bütten |
GENNAIO 2021
![]() La meccanica dell'applauso Euro 25,00 - carta Tatami |
![]() La meccanica dell'applauso Euro 35,00 - carta Tatami |
DICEMBRE 2020
![]() Cuoche e cucine Euro 24,00 - carta Zerkall Bütten |
NOVEMBRE 2020
![]() Il mestiere dell’ombra Tradurre letteratura Euro 35,00 - carta Tatami White |
![]() Il mestiere dell’ombra Tradurre letteratura 120 esemplari numerati e firmati |
OTTOBRE 2020
![]() Piccola enciclopedia di giochi per l’infanzia Euro 26,00 - carta Tatami White |
![]() 240 esemplari numerati |
SETTEMBRE 2020
![]() L'arroganza Euro 13,00 - carta Zerkall-Bütten |
![]() 100 esemplari |
|
![]() Su come debba essere il décolleté di una regina Conversazione con il sarto di Corte Euro 13,00 - carta Zerkall-Bütten |
![]() Sull'amicizia Euro 13,00 - carta Zerkall-Bütten |
|
![]() Il potere della memoria Euro 13,00 - carta Zerkall-Bütten |
![]() Come sono diventato scrittore Euro 18,00 - carta Zerkall Bütten |
LUGLIO 2020
![]() Lolita, Nabokov e io Euro 27,00 - carta Tatami Ivory |
![]() Lolita, Nabokov e io Euro 27,00 - carta Tatami Ivory |
GIUGNO 2020
![]() Un addio ai libri Euro 26,00 - carta Zerkall Bütten |
MAGGIO 2020
![]() |
![]() Parigi Euro 30,00 - carta Tatami |
![]() Parigi Euro 35,00 - carta Tatami |
![]() Euro 475,00 - Cinquanta copie numerate |
Le Edizioni Henry Beyle, nel nome è racchiuso un omaggio a Stendhal, sono una casa editrice fondata a Milano nel marzo 2009. Il progetto iniziale vede la realizzazione di testi brevi composti in monotype, stampati su carte di pregio in tiratura limitata, intonsi in modo da affidare al lettore il taglio dei singoli fogli col procedere della lettura. Prima collana la « Piccola biblioteca degli oggetti letterari », che raffigura intorno a storie di bibliofili e avventure editoriali, temi tutt’ora privilegiati, una camera con vista, uno spazio per raccontare e mostrare gli elementi del creare, leggere e collezionare libri.
Con gli anni le collane sono diventate quattordici, i titoli duecento, gli argomenti innumerevoli: una cittadina di piccole prose, in origine elzeviri, voci d’almanacco, scritti d’occasione, talvolta riproposte con fotografie o disegni applicati a mano, stampate nelle forme classiche della composizione monotype e linotype e in quelle contemporanee dell’offset, e capace di ospitare classici e importanti scrittori del Novecento.
© 2021 HenryBeyle S.r.l.